Ravioli di mischiglio ripieni di baccalà e finocchietto con pomodorini, cruschi e panfritto di Matera.
Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini
Ingredienti per 4 persone:
- – Farina di mischiglio Lucano gr 300;
- – Polpa di baccalà dissalato gr 200;
- – Patate lesse gr 100;
- – Pomodorini pachino gr 200;
- – Peperoni cruschi numero due;
- – Mollica di pane di Matera frullata qb;
- – Cipolla bianca qb;
- – Olio EVO qb.

Procedimento:
- Far rosolare in padella con un filo d’olio un pò di cipolla tagliata finemente, la polpa di baccalà tagliata a pezzettini e un pó d’acqua per aiutare la cottura al baccalà. Una volta cotto, far raffreddare e frullare il tutto.
- Aggiungere, utilizzando lo schiacciapatate, le patate precedentemente bollite e amalgamare per bene il tutto insaporendo con un pó di finocchietto, tritato finemente al coltello.
- Fare l’impasto dei ravioli in maniera classica mettendo la farina a fontana, aggiungendo l’acqua tiepida un pò per volta (calcolare che la farina di mischiglio ha bisogno di un quantitativo maggiore di acqua per essere lavorata). Stendere con il mattarello e formare i ravioli mettendoci all’interno il ripieno di baccalà.
- Cuocere i peperoni cruschi in olio EVO e mettere da parte.
- Utilizzare un pó di olio che si è usato per i cruschi e far soffriggere la mollica di pane lentamente in padella in modo da farla diventare bella croccante senza farla bruciare. Sempre nello stesso olio di cottura dei cruschi spadellare i pomodorini e con un pochino di acqua in modo da formare una bella salsina.
- Cuocere i ravioli in acqua salata, scolarli e farli insaporire nel sughetto. Impiattare finendo il piatto con peperoni cruschi e panfritto 🤗
NB
Come potete notare anche IO seguo scrupolosamente le direttive governative e in questo periodo di grande apprensione “Resto a Casa“, intraprendo e mi godo questi armoniosi momenti in famiglia nel preparare queste gustose ricette.
Viva la Lucania e viva la nostra Nazione Italiana ❤️
Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini
Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa. Immagine di copertina prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ripubblicato su Pina Chidichimo.