Ripacandida, la cittadina dal cuore candido.
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Morena
Ripacandida (PZ) – Borgo antico chiamato: “La piccola Assisi Lucana”, cittadina famosa per aver dato i natali ad illustri uomini di chiesa.
Presente nell’ambito del territorio comunale il celebre Santuario di San Donato, ritrovo e tradizione religiosa dei fedeli della Lucania e non. Ripacandida è gemellata con la città umbra di Assisi, un intenso rapporto di scambio culturale-religioso è attivo dal 2004 fino ai nostri giorni, patrimonio UNESCO.
L’area archeologica con la necropoli, VII-V secolo a.C., posta nei pressi della fiumara dell’Ofanto. Molti dei ritrovamenti storici sono oggi ubicati all’interno del Castello di Melfi nell’area del Museo Archeologico Nazionale del Melfese. Il centro storico ricco di palazzi signorili del periodo 1700/1800 in bella mostra con i possenti portali in pietra: da Palazzo dell’Università, Palazzo Lioy, Palazzo Virgilio, a Palazzo Chiari, giusto per citarne alcuni.
La gastronomia e i prodotti del territorio dominano l’economia dei luoghi, famosi sono: il miele, il vino e l’olio del Vulture, il pane intrecciato chiamato: “Ruciulatieggh“, “tòrtënë“; dalla forma simile alla corona di spine del Cristo, fino al pane della Santa Pasqua “Scarceggh“.






















Il borgo sorge su un’alta collina di circa 620 metri con una popolazione di 1600 residenti, composto di cinque frazioni, i Comuni confinanti sono: Barile, Atella, Filiano, Forenza, Ginestra, Rionero in Vulture.
I ripacandidesi festeggiano il Santo Patrono il giorno 07 e il giorno 17 del mese di agosto nel nome di Santo Donato e Santo Donatello.
Contornato da un ampia aree naturale, la quale atta a bosco, forse uno dei polmoni verdi un tempo piu’ vasti della Regione, vedi: “Bosco Grande” e l’impianto regionale della Pineta costituito intorno gli anni cinquanta sui declivi collinari.
Per gli amanti dell’outdoor armarsi di scarpe da trek, zaino in spalla, per goderci il bello che offre questa terra tanto generosa ed affascinante.
Link Utili:
Video:
Si ringrazia : LaNuovaTv Basilicata , San Donato Ripacandida , Vincenzo Di Benedetto.
Buona navigazione.
Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Thank you for showing Ripacandida! I love the ceiling arts of the church!
yes true Ripacandida is a show the things are white and a bit like Assisi full of religious history with its beautiful local stone churches and interiors with walls full of paintings, I will add other new photos to the interior article with paintings. Do you like all this?