Treccia con uvetta e cioccolato

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Ingredienti:

  1. Burro gr. 200;
  2. Farina 00 gr. 1600;
  3. Lievito di birra gr. 50;
  4. Zucchero gr. 400;
  5. Scorza di limone n.2
  6. Sale fino gr. 10;
  7. Uova n. 10;
  8. Latte gr. 400;
  9. Uvetta sultanina gr. 150;
  10. Gocce di cioccolato gr. 100;
  11. Uova per spennellare n. 1;
  12. Zucchero a velo.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2021.

Preparazone:

– Preparare la treccia di pasta lievitata come prima cosa fare fondere il burro e lasciatelo intiepidire.

– Scaldare sul fuoco il latte, fino a quando sarà tiepido, quindi versare in una ciotola dove avrete già sbriciolato il lievito di birra; unire lo zucchero e mescolare il tutto finchè non sarà sciolto.

– Versare la farina setacciata nella ciotola della planetaria, unire al composto di latte e lievito e il burro fuso.

– Sbattere le uova e aggiungere agli ingredienti all’interno della planetaria con la scorza grattugiata dei due limoni e al sale. Lavorare tutti gli ingredienti con il gancio, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo: dovrà risultare morbido ma ben incordato.

A questo punto incorporare anche l’uvetta e il cioccolato, trasferire il composto sul piano di lavoro, leggermente infarinato, e impastare velocemente con le mani.

Inserire poi in una ciotola, coprire il tutto con la pellicola e lasciare lievitare per 90 minuti circa ad una temperatura ambiente di 25°.

– Trascorso il tempo trasferire l’impasto di nuovo sul piano di lavoro leggermente infarinato e dividere in tre parti uguali da circa 400 gr. l’uno. Formare dei filoncini da 40 cm. e realizzare una treccia.

Sistemare la treccia su una placca da forno rivestita di carta e lasciare lievitare ancora per 30 minuti coperta con pellicola. Quando sarà ben lievitata eliminare la pellicola e spennellare la superficie con l’uovo sbattuto.

– Cuocere in forno preriscaldato a 170 ° per 35 minuti.

A cottura ultimata fare raffreddare e spolverare con dello zucchero a velo.

Buona Preparazione!!

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa. Immagine/i di copertina/interna prodotta/e e fornita/e dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.